AssoAmbiente

News

Impianti Aperti on the Road | Quarta Tappa GESENU del 5 giugno | Video

Si è svolta a Perugia presso il polo impiantistico della società Gesenu, in occasione della “Giornata mondiale dell’Ambiente”, la nuova tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road. Il viaggio per la sostenibilità”.

In occasione dell’appuntamento il polo impiantistico di Ponte Rio (Perugia) ha aperto i cancelli a istituzioni, associazioni, studenti e cittadinanza, per le visite guidate nelle diverse aree dedicate in cui si svolgono le operazioni di gestione e trattamento dei rifiuti e in particolare di: selezione meccanica dei rifiuti urbani indifferenziati e dei rifiuti speciali non pericolosi che può contare su una potenzialità massima di 188.000 tonnellate/anno; recupero dei materiali plastici mediante suddivisione in due frazioni, contenitori per liquidi e imballaggi plastici, da una parte e film plastici e traccianti, dall’altra; trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata, in grado di trattare fino a 25.000 Nm3/ora. 

L’evento è stato anche occasione per promuovere un confronto presso il “Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo” di Ponte Felcino sul tema della corretta gestione rifiuti e sulle necessità impiantistiche del nostro Paese, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di rappresentanti della Regione Umbria, del comune di Perugia e dell’Arpa Umbria.

“L’obiettivo di Gesenu – hanno affermato i rappresentanti dell’azienda GESENU - è quello di superare, attraverso attività come quella di stamattina e le visite guidate all’interno del Polo Impiantistico che effettuiamo durante tutto l’anno, pregiudizi e stereotipi, aumentando la conoscenza e la consapevolezza della cittadinanza e mostrando i meccanismi ed il funzionamento delle attività di trattamento e gestione dei rifiuti. Anche per questo, Gesenu apre le porte del Polo e partecipa a Impianti Aperti”.

La campagna ASSOAMBIENTE “Impianti Aperti” sulla corretta e sostenibile gestione dei rifiuti è realizzata con il patrocinio del MASE e di ISPRA SNPA.       

Clicca qui per il nostro video racconto della giornata.

Clicca qui per il Comunicato Stampa  
Clicca qui per la Rassegna Stampa  

» 09.06.2025

Recenti

28 Febbraio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su controllo discarica chiusa rientra nella gestione dei rifiuti
Il Consiglio di Stato con la Sentenza n. 282 del 15 gennaio 2025 ha stabilito che la supervisione di una discarica nonché la attività sul sito post operatività dell'impianto rientrano nell'ambito della "gestione dei rifiuti" imponendo l'adempimento di tutti gli obblighi connessi.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Decarbonizzazione dell’industria dell’UE - Pubblicato il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio 2025, la Commissione europea ha presentato il Clean Indistrial Deal, il nuovo piano industriale volto a sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, attraverso un accordo che pone come motore di crescita la decarbonizzazione, da raggiungere entro il 2050.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Pacchetto Omnibus UE - semplificazione delle norme di rendicontazione di sostenibilità per le imprese
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto Omnibus finalizzato alla semplificazione delle norme per la rendicontazione delle aziende in materia di finanza sostenibile ...
Leggi di +
27 Febbraio 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 11 marzo 2024 da remoto
Nel far seguito all’incontro preliminare dello scorso 10 febbraio e in relazione all’avvio raccolta dati a livello europeo in materia di BAT discariche, è convocato un nuovo incontro del gruppo di lavoro discariche associativo per esaminare i primi temi di confronto al tavolo UE in materia.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ARERA – pubblicata l’indagine sulla tassa/tariffa rifiuti
L’ARERA ha definito l’indagine sulla tassazione del servizio rifiuti, impegnandosi ad aggiornare i criteri e ridurre le disuguaglianze per le utenze.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL